E’ tempo di Novello….con il nuovo look
Il Novello di Aglianico Fiore d’Autunno vi accompagnerà nei freddi ed umidi giorni d’Autunno. Il profumo ” vinoso ” che ricorda il mosto dell’uva appena pigiata ed il sapore fresco e giovane con la tendenza al dolce lo rende adatto a Tutti anche chi non è amante del vino. Ottimo l’abbinamento con le castagne.
Ringraziamo il nostro amico Eugenio Diodato per la descrizione
Ci aspetta un altro anno insieme
Bentornati a tutti dalle ferie, noi abbiamo salutato l’estate partecipando all’evento la Notte e il Mare organizzato dal comune di Sant’Agnello, ora ci aspetta un anno lavorativo che speriamo sia di ulteriore crescita e con una bella novita’ per voi.
Buona ripresa a tutti
Complimenti alla Pallacanestro Briganti
Complimenti ai ragazzi della compagine Napoletana, che abbiamo sponsorizzato per il quarto anno consecutivo e che quest’anno ha raggiunto il secondo posto a livello regionale e l’undicesimo a livello nazionale.
Conosciamo la Falanghina
La Falanghina è il vitigno campano più diffuso a bacca bianca presente in tutte le province, che copre 3000 ettari circa (15% dell’intera superficie vitata campana) di cui 2261 nel solo beneventano. Si rispecchia prevalentemente nella Doc Falanghina del Sannio in tutte le tipologie, compreso passito e spumante e declinato nelle sottozone Sant’Agata dei Goti, Taburno, Solopaca e Guardiolo.
La Falanghina è un vino di colore giallo paglierino e dal naso caratteristico, in particolare fruttato. Al palato risulta secco e piuttosto fresco. Da il meglio di sé in abbinamento a piatti di pesce e crostacei
Recent Comments